La sicurezza informatica

Sicurezza informatica

Richiedi gratuitamente consulenza

Nell’era digitale, la sicurezza informatica non è un optional, ma una necessità.
La nostra azienda offre servizi di consulenza aziendale in sicurezza informatica per proteggere i vostri dati, le vostre risorse e la vostra reputazione. Collaboriamo con voi per identificare, valutare e mitigare i rischi, garantendo che la vostra infrastruttura IT sia robusta e sicura.

Sicurezza delle informazioni

Assessment & Audit

Assessment

L’assessment di sicurezza mira a valutare specificamente i controlli di sicurezza implementati dall’organizzazione, analizzando la loro efficacia nel mitigare i rischi di sicurezza delle informazioni. L’assessment può includere una valutazione più dettagliata delle vulnerabilità, delle minacce e delle misure di protezione implementate.

Audit

L’audit di sicurezza ha come obiettivo principale valutare l’efficacia complessiva del sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (ISMS) di un’organizzazione rispetto agli standard e alle politiche stabilite, identificando eventuali non conformità e aree di miglioramento. Richiede la presentazione di documentazione a supporto delle dichiarazioni fatte in sede di intervista.

Procedure e documenti

Governance

Procedure e Policy di sicurezza

Questa attività implica fornire assistenza e consulenza nell’elaborazione di procedure e politiche di sicurezza informatica all’interno di un’organizzazione. Questo può includere la definizione di regole e linee guida per proteggere l’infrastruttura IT, gestire l’accesso ai dati sensibili e rispondere alle minacce informatiche.

Documenti di sicurezza interni

In questa attività, si fornisce assistenza nella revisione dei documenti interni relativi alla sicurezza informatica, come politiche, procedure, piani di continuità operativa e registrazioni di incidenti. L’obiettivo è garantire che la documentazione rifletta accuratamente le attuali best practice di sicurezza e sia allineata agli obiettivi aziendali e agli standard di settore.

Adeguamento normativo

In questa attività, si fornisce assistenza per verificare il rispetto della normativa di settore. Ad esempio la Direttiva NIS 2 impone regole stringenti e tassative per le imprese in merito alla gestione dei rischi, alla mitigazione degli incidenti informatici ed alle procedure di continuità operativa. L’obiettivo è garantire che i processi aziendali seguano il rispetto delle norme vigenti.