Tag: Sicurezza informatica

Sicurezza informatica

Attacchi DoS e DDoS: modalità di difesa e contromisure

Tempo di lettura: 7 minutiNegli attacchi Dos e DDoS agenti esterni inviano intenzionalmente ad un sistema target più richieste di quante sia in grado di soddisfare, in modo da saturarne le risorse e causare una “interruzione di servizio”. Ecco le azioni da intraprendere per rafforzare la propria posizione di sicurezza.Al contrario di quanto si possa pensare in un primo…
Leggi tutto

La truffa con prefisso +33 arriva dalla Francia con le stesse modalità di Paesi Bassi: come difendersi

Tempo di lettura: 3 minutiAttenzione alle chiamate o messaggi da numeri con prefisso della Francia (+33): potrebbero essere truffe volte a carpire dati personali o richiedere pagamenti anticipati. Ignorate queste comunicazioni e bloccate i numeri sospetti. Se doveste ricevere chiamate e messaggi provenienti da numeri con prefisso +33, fate molta attenzione perché potreste essere oggetto della cosiddetta “truffa del…
Leggi tutto

Comandi CMD di Windows

Tempo di lettura: 17 minutiCi sono quasi 300 comandi per Windows e il predecessore MS-DOS: nel corso degli anni alcuni sono stati mantenuti, altri sono stati aggiunti nelle versioni più recenti di Windows e altri ancora sono stati eliminati o sostituiti. Nella nostra vasta lista vi spieghiamo le funzioni dei diversi comandi e in quale versione di Windows si…
Leggi tutto

Cos’è la sicurezza informatica?

Tempo di lettura: 5 minutiLa sicurezza informatica è il processo di protezione delle informazioni sensibili e dell’infrastruttura IT che le contiene dall’accesso non autorizzato da parte delle minacce digitali. Questo processo associa spesso diversi componenti su più livelli, tra cui il personale, l’hardware, il software e i criteri che descrivono le modalità di funzionamento congiunto di tutte queste risorse.…
Leggi tutto

Che cos’è la sicurezza informatica?

Tempo di lettura: 2 minutiLa sicurezza informatica, nota anche come sicurezza digitale, è la pratica volta a proteggere le informazioni digitali, i dispositivi e le risorse personali. Compresi le informazioni personali, gli account, i file, le fotografie, e persino il denaro. CIA L’acronimo “CIA” è spesso usato per rappresentare i tre pilastri della sicurezza informatica. Confidenzialità – Proteggere i propri…
Leggi tutto