Autore: massi

Sicurezza informatica

Nikola Tesla: uno dei più grandi inventori della storia dell’umanità

Tempo di lettura: 17 minutiNikola Tesla è uno dei più grandi inventori della storia dell’umanità. Con le sue innovazioni, le invenzioni e la progettazione di un sistema moderno di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica a corrente alternata ha gettato le basi per l’elettrificazione del mondo per cui l’intera umanità gli è debitrice. Vi presentiamo il genio proveniente dalla Lika…
Leggi tutto

Trovare, proteggere o resettare un dispositivo Android smarrito

Tempo di lettura: 5 minutiSe perdi un dispositivo Android o uno smartwatch Wear OS, puoi trovarlo, proteggerlo o resettarlo da remoto. Puoi anche aiutare un amico a trovare, proteggere o resettare il dispositivo smarrito con l’app Trova il mio dispositivo. Se hai aggiunto un Account Google al tuo dispositivo, il servizio Trova il mio dispositivo è automaticamente attivo. Per…
Leggi tutto

La rete informatica: Estensione e funzionalità spiegate! (video)

Tempo di lettura: 2 minutiQuando si parla di rete informatica si intende due o più computer connessi tra loro, con lo scopo di elaborare, trasmettere, scambiare e condividere dati e risorse. Esistono diversi tipi di rete, nate a seconda della loro estensione e delle esigenze che devono soddisfare: Una rete informatica è composta da nodi come computer, switch e…
Leggi tutto

STORIA DEL COMPUTER DALLA SUA NASCITA AI GIORNI NOSTRI

Tempo di lettura: 15 minutiIl padre dell’informatica è Alan Turing è un matematico considerato l’inventore dell’informatica tanto che il maggior riconoscimento in ambito informatico porta proprio il suo nome. Non esiste il premio Nobel per l’informatica ma esiste il premio Turing di uguale prestigio. Nel film the imitation games (giochi di imitazione) il titolo è ispirato al contributo che…
Leggi tutto

Alcuni consigli come difendersi in rete.

Tempo di lettura: 6 minutiCos’è la sicurezza nel web? Con il termine “sicurezza nel web” si fa riferimento alla protezione dei dati personali e delle informazioni sensibili durante la navigazione su internet, tramite la gestione delle minacce e dei rischi associati alle varie piattaforme utilizzate (dai siti web, ai browser, alle applicazioni). Questo include la prevenzione di accessi non autorizzati, la…
Leggi tutto

Windows : rimozione definitiva vecchio driver

Tempo di lettura: 3 minutiVi sarà sicuramente già capitato di dover aggiornare un driver di una periferica con uno nuovo e di non riuscirci perchè il sistema invece continua ad installare il vecchio driver che era già precedentemente installato in Windows. Questo succede perchè Windows si crea uno “storico” di tutti i drivers di terze parti che sono stati…
Leggi tutto

Truffe online: Migliaia di consumatori colpiti

Tempo di lettura: 2 minutiSUPSI e Banca Stato pubblicano una guida per aiutare a prevenire e riconoscere i pericoli del cybercrime La criminalità digitale è in costante aumento in Svizzera. Negli ultimi quattro anni, i reati di truffa commessi attraverso attacchi informatici hanno subito una crescita allarmante. Nel solo 2023, i furti di dati sono praticamente raddoppiati, e ogni…
Leggi tutto

Attacchi DoS e DDoS: modalità di difesa e contromisure

Tempo di lettura: 7 minutiNegli attacchi Dos e DDoS agenti esterni inviano intenzionalmente ad un sistema target più richieste di quante sia in grado di soddisfare, in modo da saturarne le risorse e causare una “interruzione di servizio”. Ecco le azioni da intraprendere per rafforzare la propria posizione di sicurezza.Al contrario di quanto si possa pensare in un primo…
Leggi tutto

La truffa con prefisso +33 arriva dalla Francia con le stesse modalità di Paesi Bassi: come difendersi

Tempo di lettura: 3 minutiAttenzione alle chiamate o messaggi da numeri con prefisso della Francia (+33): potrebbero essere truffe volte a carpire dati personali o richiedere pagamenti anticipati. Ignorate queste comunicazioni e bloccate i numeri sospetti. Se doveste ricevere chiamate e messaggi provenienti da numeri con prefisso +33, fate molta attenzione perché potreste essere oggetto della cosiddetta “truffa del…
Leggi tutto

Comandi CMD di Windows

Tempo di lettura: 17 minutiCi sono quasi 300 comandi per Windows e il predecessore MS-DOS: nel corso degli anni alcuni sono stati mantenuti, altri sono stati aggiunti nelle versioni più recenti di Windows e altri ancora sono stati eliminati o sostituiti. Nella nostra vasta lista vi spieghiamo le funzioni dei diversi comandi e in quale versione di Windows si…
Leggi tutto